Nanofrazor Scholar è il sistema entry-level di Heidelberg Nano, si basa sulla litografia termica a sonda di scansione sviluppata nei centri di ricerca di IBM. E’ la più veloce e versatile di tutte le tecniche litografiche a sonda di scansione.
Particolarmente adatto per gruppi di ricerca accademici, che cercano un modo semplice per creare strutture o dispositivi su scala nanometrica. Il sistema è compatto ed è stato progettato per adattarsi agli spazi anche di piccoli laboratori, può inoltre anche essere installato in una glovebox in atmosfera inerte, per consentire la litografia di materiali sensibili .
Il sistema, può scrivere forme geometriche ad alta risoluzione, senza bisogno di correzioni di effetto di prossimità. Offre inoltre alcune funzionalità uniche come l’imaging AFM in-situ, la litografia 3D in scala di grigi, la sovrapposizione senza marcatori o la conversione termica del materiale.
Caratteristiche principali
Risoluzione inferiore a 20 nm
Imaging topografico ad alta velocità AFM in situ
Dimensione campioni fino a 50 x 50 mm2
Litografia closed loop
Overlay e stitching precisi senza marcature con AFM in situ
Nessun danno su materiali sensibili causata da un fascio di elettroni o ioni
Compatibile con la glovebox
Modalità di patterning alternativa: conversione termica diretta su nanoscala
Dimensioni contenute
Facile utilizzo (nessun sviluppo wet, vuoto, ecc.)
Funzionalità uniche aiutano a pubblicare in riviste scientifiche ad alto impatto
e ricevere finanziamenti per nuovi progetti