
Lo strumento per nanolitografia versatile e modulare
Il NanoFrazor è un sistema innovativo per la litografia termica a sonda (t-SPL), progettato per consentire ricerca avanzata e innovazione in diverse applicazioni. Che si tratti di esplorare dispositivi quantistici, materiali 1D/2D, punti quantici, giunzioni Josephson o array di dispositivi su nanoscala, NanoFrazor offre precisione e versatilità senza pari. Le sue capacità si estendono a sfide complesse, tra cui la fotonica in scala di grigi, le strutture nanofluidiche, i substrati biomimetici per la crescita cellulare e la modifica locale dei materiali attraverso reazioni chimiche guidate dal calore o cambiamenti di fase fisici.
Caratteristiche principali
- Alta risoluzione Nanopatterning: Il cuore del NanoFrazor è una punta della sonda ultra-affilata e riscaldabile che consente la scrittura e l’ispezione simultanea di nanostrutture complesse. La creazione di pattern autocorrettiva è alimentata dalla capacità di litografia a circuito chiuso (CLL). Questo design innovativo offre una precisione senza pari per la creazione di pattern e strutture complesse.
- Direct Laser Sublimation (DLS) Module: Il modulo DLS ottimizza la fabbricazione consentendo di scrivere in modo efficiente nano e microstrutture nello stesso strato di resina in un unico passaggio. Questa integrazione semplifica i flussi di lavoro e migliora la produttività.
- In-Situ Imaging with Markerless Overlay: La tecnologia di imaging in situ di NanoFrazor introduce la sovrapposizione senza marcatori e il confronto in tempo reale dei modelli scritti e di quelli target. Questa esclusiva capacità di litografia a circuito chiuso (CLL) garantisce una precisione verticale inferiore a 2 nm per la creazione di forme 2,5D (scala di grigi) complesse e consente regolazioni immediate dei parametri durante il processo di scrittura.
- Scrittura parallela con 10 punte: la funzione Decapede consente la scrittura parallela con 10 punte riscaldabili, aumentando notevolmente la produttività mantenendo la rinomata precisione del NanoFrazor. Questa capacità è ideale per la creazione di modelli su grandi aree e per applicazioni sensibili al tempo.
- Design modulare e aggiornabile: la piattaforma modulare di NanoFrazor consente un’ampia personalizzazione per soddisfare esigenze di ricerca e ambienti di laboratorio specifici. Le modalità di patterning, le opzioni di alloggiamento e i moduli software possono essere personalizzati per la massima flessibilità e funzionalità. Con l’evolversi della ricerca, NanoFrazor può essere aggiornato con moduli aggiuntivi, garantendo la sua adattabilità a lungo termine.
- Supporto completo del processo: con oltre 20 anni di ricerca e sviluppo presso IBM Research Zürich e Heidelberg Instruments Nano, la comunità di utenti NanoFrazor beneficia di continui progressi nell’hardware e nel software. Gli utenti hanno accesso a una libreria completa di best practice e protocolli per i processi di trasferimento di pattern come l’incisione e il lift-off, garantendo risultati ottimali per varie applicazioni.
Applicazioni
- Quantum Devices: creare nanostrutture precise per il quantum computing e applicazioni elettroniche avanzate.
- 1D/2D Materials: Pattern e modifica di nanostrutture su grafene, dicalcogenuri di metalli di transizione e altri materiali 2D.
- Photonics: Raggiungere una precisione verticale inferiore a 2 nm per forme in scala di grigi come reticoli sinusoidali e piastre di fase nei sistemi ottici.
- Biotechnology: Sviluppare substrati biomimetici per la crescita cellulare e creare strutture nanofluidiche per analisi biologiche e chimiche.
- Local Material Modification: consente processi localizzati guidati dal calore, come reazioni chimiche e cambiamenti di fase, per la ricerca innovativa nella scienza dei materiali.
Il NanoFrazor rivoluziona la nanofabbricazione rendendo accessibile a ricercatori e tecnici di tutto il mondo la sofisticata litografia a scansione termica. Le sue caratteristiche all’avanguardia, il design modulare e l’ampia gamma di applicazioni lo rendono uno strumento indispensabile per la ricerca innovativa e il progresso tecnologico.
Per saperne di più sul NanoFrazor, visita il nostro sito web dedicato nanofrazor.comConfigura il tuo sistema e scopri come il NanoFrazor può portare la tua ricerca a nuovi livelli.